Corso di formazione: Business Plan per giovani professionisti con Voucher della Regione Toscana.

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

L’Agenzia Formativa Gemelli 2.0 organizza un nuovo corso di formazione rivolto a tutti i liberi professionisti, i lavori autonomi, a tutti coloro che intendono avviare una nuova attività o un nuovo progetto, ma anche a tutti quei professionisti che desiderano accrescere la propria formazione ed approfondire la conoscenza di alcuni strumenti chiave per il business.

CORSO DI FORMAZIONE: BUSINESS PLAN PER GIOVANI PROFESSIONISTI

Saper realizzare e padroneggiare l’elaborazione e la gestione del Business Plan è fondamentale per definire la propria idea professionale o imprenditoriale, così come per un avvio efficace e consapevole di ogni nuovo progetto di business. Il Business Plan come modello di gestione sta si colloca infatti sia nella fase strategica sia in quella operativa.

Allo stesso modo, in un panorama normativo in continua trasformazione, è basilare avere consapevolezza dei regimi fiscali applicabili per giovani professionisti e lavoratori autonomi.

Al contempo, padroneggiare gli strumenti del web marketing, della comunicazione e del personal branding è ormai essenziale all’avvio, allo sviluppo ed alla gestione di ogni progetto e di qualsiasi attività professionale.

Il corso fornisce le competenze di base, mediante un approccio pratico e con il riferimento costante a casi reali, per la realizzazione e la gestione di un Business Plan, per la scelta del regime fiscale più conveniente e per l’avvio di una efficace attività di marketing per i giovani professionisti ed i lavoratori autonomi della Toscana.

Il programma:

Prima parte: IL BUSINESS PLAN

  • Business Plan: cos’è e a cosa serve;
  • L’organizzazione: definizione e struttura del progetto e del team di lavoro
  • Analisi del mercato di riferimento e della concorrenza
  • Definire il Piano di Marketing e di Comunicazione;
  • Lo sviluppo commerciale del proprio business: il Piano Economico e Finanziario.

Seconda parte: FISCO AMICO

  • Regime fiscale: quale scegliere per risparmiare?
  • Partita IVA, le novità 2016: regime dei minimi, regime forfettario ordinario e regime forfettario startup.
  • Agevolazioni e finanziamenti per giovani professionisti
  • Contributi e strumenti per la formazione individuale

Terza parte: WEB E SOCIAL

  • Strumenti web per il business
  • Elementi di web marketing per liberi professionisti
  • La comunicazione di un progetto di business
  • Social network e personal branding: conoscenze di base per giovani professionisti

Come è organizzato:

Il corso di formazione ha una durata di 30 ore suddivisi in incontri pomeridiani.

Le lezioni frontali saranno integrate da simulazioni ed esercitazioni pratiche anche su pc, così come dall’analisi di casi aziendali, e saranno tenute da esperti di marketing e dottori commercialisti.

Al termine del corso verrà consegnato, a chi avrà frequentato almeno il 70% delle lezioni, l’attestato di partecipazione al corso di formazione in  ”BUSINESS PLAN PER GIOVANI PROFESSIONISTI”.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a liberi professionisti ed a tutti coloro che intendono avviare una attività in proprio.

Il corso è inoltre rivolto a giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali in possesso dei seguenti requisiti:

  • non aver compiuto 40 anni d’età
  • essere residenti o domiciliati in Toscana
  • essere in possesso di partita Iva
  • avere una delle seguenti iscrizioni:

a) iscrizione ad albi di ordini e collegi;

b) iscrizione ad associazioni di cui alla legge n. 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” e/o alla legge regionale n.73/2008 “Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali”;

c) iscrizione alla Gestione Separata dell’INPS.

Iscrizione, sede e quota di partecipazione:

Il corso si tiene presso l’Istituto Scolastico Gemelli 2.0 a Cecina, via Togliatti 5. 

La quota di iscrizione è di 1000 euro.

I liberi professionisti delle professioni intellettuali, aventi età inferiore a 40 anni e residenti in Toscana possono beneficiare del voucher formativo offerto dalla Regione Toscana nell’ambito del Por Fse 2014-2020, pari al 50% del costo del corso. Il restante 50% sarà a carico dell’Agenzia Formativa Gemelli 2.0, che seguirà i richiedenti in tutte le attività di candidatura e richiesta del contributo.

Per maggiori info clicca qui.

Per tutte le informazioni relative al corso e per l’iscrizione invia una mail a formazione@istitutogemelli.it e sarai ricontattato.

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2016/12/Business.jpg” show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”|20px||20px”]

Richiedici Informazioni

Compila il form qui accanto per chiederci ogni informazione o dubbia a riguardo del corso. Il nostro staff è a disposizione per ogni esigenza!!

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_contact_form admin_label=”Modulo di Contatto” captcha=”on” email=”formazione@istitutogemelli.it” title=”Richiesta informazioni Corso Business” use_redirect=”off” success_message=”Grazie!! Il tuto messaggio è stato correttamente inviato, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile!” input_border_radius=”0″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_button=”off” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″] [et_pb_contact_field field_title=”Nome” field_type=”input” field_id=”Name” required_mark=”on” fullwidth_field=”off” form_field_font_select=”default” form_field_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_title=”Indirizzo e-mail” field_type=”email” field_id=”Email” required_mark=”on” fullwidth_field=”off”] [/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_title=”Messaggio” field_type=”text” field_id=”Message” required_mark=”on” fullwidth_field=”on”] [/et_pb_contact_field] [/et_pb_contact_form][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

CORSI ARTISTICI CENTRO FORMAZIONE ARTI VISIVE

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2016/09/14480522_513657808829834_2311999809650429340_o.jpg” alt=”Centro Arti Visive” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

CORSI ARTISTICI ANCHE DI QUALIFICA PROFESSIONALE INDETTI DAL CENTRO FORMAZIONE ARTI VISIVE CON SEDE AL COMUNE VECCHIO IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA GEMELLI 2.0 E FBN CECINA FOTOCIRCOLO BIANCOENERO . Iscrizioni a partire dal 27 settembre. Open day martedì 11 ottobre 2016 ore 16-19. Info 0586 680145/

 

Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte l’assessore alla Cultura Giovanni Salvini, la responsabile dei servizi culturali del Comune Beatrice Gori, la presidente della Cooperativa il Cosmo Silvia Guerrini, la dirigente scolastica del Gemelli 2.0 Barbara Calderini e la presidente dell’associazione FBN Cecina Fotocircolo Biancoenero Elena Falchi. I corsi si svolgeranno presso l’istituto Gemelli 2.0 e nei locali del Centro di Formazione Arti Visive in piazza Guerrazzi. L’offerta varia da corsi di pittura per adulti e bambini, a illustrazione e fumetto, scuola del nudo, incisione calcografica a punta secca, scultura, cartapesta, informatica e grafica pubblicitaria, film maker, fotografia e post produzione fotografica. Un corso anche per serigrafo seritecnico al termine del quale sarà rilasciato un attestato riconosciuto di qualifica professionale. Presentiamo con piacere – ha dichiarato l’assessore Salvini – questa iniziativa che ci mostra la completezza delle proposte messe in campo dal Centro di Formazione Arti Visive, diretto dall’architetto Francesco Bozolo, che non ha solo il compito di gestire con la Cooperativa il Cosmo il Centro Espositivo di piazza Guerrazzi organizzando mostre e rassegne ma anche, come in questo caso, il ruolo di svolgere percorsi formativi specifici nel settore artistico. Una novità questa che si affida a collaborazioni importanti e autorevoli come quella con l’istituto scolastico Gemelli 2.0 e l’associazione cecinese FBN FotoCircolo Biancoenero. Grazie a questa sinergia possiamo contare su docenti altamente professionali e su spazi nuovi e attrezzati dove svolgere le lezioni”. “Proprio in queste collaborazioni e in questa nuova progettualità – sottolinea la responsabile comunale Gori – sta l’elemento di originalità che ha qualificato l’offerta presentata dalla Cooperativa il Cosmo, risultata perciò vincitrice del bando pubblico per la gestione dei rinnovati spazi del Centro espositivo comunale”. Soddisfatti entrambi i partner che hanno preso parte alla conferenza. “Il nostro Istituto – ha dichiarato la preside del Gemelli 2.0 Barbara Calderini – è da anni specializzato nel campo artistico e ben volentieri ha aderito al progetto formativo, coordinato per noi dalla professoressa Denia Petrocelli, mettendo a disposizione insegnanti e aule attrezzate per lo svolgimento dei corsi, come quello di qualifica professionale di serigrafo, che sarà tenuto dal professor Giuseppe Di Giangirolamo dell’Accademia di Belle Arti di Urbino, docente di grande esperienza nel settore. Il Gemelli 2.0 ha, tra le altre cose, aperto da quest’anno il Liceo ad indirizzo sportivo, diventando così il secondo istituto della provincia di Livorno con questo genere di offerta educativa”. Anche la presidente del FBN Fotocircolo Biancoenero Cecina Elena Falchi ha manifestato entusiasmo per l’avvio dei nuovi corsi di fotografia che si terranno direttamente in piazza Guerrazzi negli spazi del Centro Espositivo. “Metteremo in campo le nostre migliori energie e professionalitàha detto Falchifra i nostri soci vantiamo fotografi e artisti di fama nazionale e gli iscritti avranno modo di sviluppare tecniche e approfondire nozioni con docenti d’eccezione. Le nostre attività formative partiranno a gennaio 2017, ma tutti gli interessati potranno fin dai prossimi giorni prendere contatti con noi”. Info e iscrizioni direttamente alla segreteria del Centro di Formazione in piazza Guerrazzi aperta il martedì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 17 alle 19 a partire dal 27 settembre. Contatti telefonici 0586 680145 oppure per mail info@il cosmo.it, utile visitare la pagina Facebook www.facebook.com/centrodiformazioneartivisive.  Open day gratuito martedì 11 ottobre dalle 16 alle 19 presso la sede di piazza Guerrazzi.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]