GIOVANI CHEF: una nuova opportunità formativa gratuita all’Elba

L’Agenzia Formativa Gemelli 2.0 in collaborazione con I.S.I.S. Foresi di Portoferraio (LI), Centro Studi L’Arca Srl, Formatica Scrl, finanziato dalla regione Toscana con D.D. 19486 del 21/12/2017 organizzano il

 

Corso di qualifica per

Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti

“GIOVANI CHEF”.

 

Il corso è rivolto a N. 15 ALLIEVI, di cui 9 donne (la riserva di posti per utenza di sesso femminile resta comunque subordinata alla effettiva presenza di un numero minimo di domande di utenti di sesso femminile).

 

IL CORSO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO IN QUANTO FINANZIATO CON LE
RISORSE DEL POR FSE TOSCANA 2014-2020 E RIENTRA NELL’AMBITO DI
GIOVANISI’ (www.giovanisi.it) IL PROGETTO DELLA REGIONE TOSCANA PER L’AUTONOMIA DEI GIOVANI.

 

DURATA E SEDE DI SVOLGIMENTO:

il corso si terrà nel periodo ottobre 2018 – aprile 2020 ed ha una durata di 2100 ore, di cui 650 di aula, 650 ore di formazione laboratoriale e 800 ore di alternanza scuola lavoro e si svolgerà presso la sede dell’I.S.I.S. Foresi in via Concia di Terra – 57037 Portoferraio (LI).

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

le domande di iscrizione possono essere presentate entro il 30/09/2018. Le domande di iscrizione, debitamente compilate sull’apposito modulo, e corredate dai documenti richiesti, dovranno essere presentate presso la sede dell’Agenzia dal 01/08/2018 al 30/09/2018 (sospensione iscrizioni dal 13/08/2018 al 26/08/2018) entro le ore 15,00 a questo indirizzo: Gemelli 2.0 srl, via Mazzini 10, 57023 Cecina (LI).

La presentazione delle domande di iscrizione può avvenire a mezzo raccomandata A/R o a mano. Si può inviare domanda anche tramite mail, purché sia seguita, a stretto giro di tempo, dall’invio dell’originale a mezzo posta. Il soggetto che invia la domanda per posta è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa entro la scadenza sopra indicata.
Non fa fede il timbro postale.

 

REQUISITI MINIMI DI ACCESSO:
– non aver compiuto i 18 anni all’atto di iscrizione
– aver assolto l’obbligo di istruzione (attraverso la frequenza scolastica protratta per almeno 10 anni)
– essere fuoriusciti dal sistema scolastico.

DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE:
1. Domanda di Partecipazione su format redatto dalla Regione Toscana reperibile presso l’Agenzia Gemelli 2.0 via G. Mazzini 10 Cecina (LI)
2. Fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale dell’Allievo e del genitore (o di chi ne esercita la potestà genitoriale);
3. Dichiarazione relativa all’avvenuto assolvimento dell’obbligo di istruzione (ossia frequenza scolastica protratta per almeno 10 anni) rilasciata dall’Istituto Scolastico frequentato
4. Certificazione delle Competenze di base rilasciata dall’Istituto Scolastico frequentato
5. Dichiarazione di ritiro ufficiale dall’ultimo Istituto Scolastico frequentato o autocertificazione per coloro che non hanno formalizzato il ritiro.

 

MODALITA’ DI SELEZIONE:

Qualora il numero delle domande ammissibili risultasse superiore al 20 % dei posti disponibili, verrà effettuata una selezione mediante test psicoattitudinali che verteranno su cultura generale e di settore e colloquio motivazionale che si terrà il giorno 01/10/2018 alle ore 10,00 presso l’Agenzia
formativa. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di identità. La mancata
presentazione sarà ritenuta come rinuncia al corso. La graduatoria degli ammessi sarà redatta in base al punteggio ottenuto nel colloquio motivazionale e nei test.
A parità di punteggio saranno privilegiati i seguenti criteri, in ordine di priorità decrescente:
– anzianità anagrafica
– provenienza da una scuola secondaria superiore ad indirizzo compatibile con quello della figura
professionale di riferimento del presente progetto.
L’Agenzia Formativa Gemelli provvederà a comunicare agli interessati il giorno di pubblicazione della graduatoria sul proprio sito internet. La graduatoria sarà affissa anche presso i locali dell’Agenzia Gemelli 2.0 e presso l’ISIS Foresi di Portoferraio.

 

MODALITA’ RICONOSCIMENTO CREDITI:
In pieno accordo con quanto indicato dalla DGR 532/09 e s.m.i., il percorso prevederà una verifica delle competenze in ingresso tesa a valutare il riconoscimento di eventuali crediti formativi con conseguente dispensa a frequentare parti dell’attività: i crediti rilevabili e riconoscibili in ingresso saranno relativi alle competenze di base. La fase di riconoscimento crediti sarà condotta attraverso un’analisi documentale sulla base di documentazione formale. La fase di riconoscimento crediti sarà condotta attraverso un’analisi documentale sulla base di documentazione formale (possesso di titoli, attestazioni, qualifiche, dichiarazioni di apprendimento) e non sul riconoscimento di esperienze non formali o informali.

 

PROVE FINALI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:

Esame finale di qualifica secondo le modalità della DGR Toscana 532/2009 e s.m.i. L’esame finale consisterà in una o più prove pratiche, riguardanti tutte le ADA della figura Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti e da una prova orale. Per poter acquisire la certificazione finale è necessario
il superamento con esito positivo dell’esame finale. Per poter accedere all’esame finale è necessaria la frequenza di almeno il 70% delle ore complessive previste di cui almeno il 50% delle ore di alternanza scuola lavoro e il superamento positivo di tutte le prove finali di verifica di tutte le UUFF.

 

CERTIFICAZIONE FINALE:

Attestato di Qualifica professionale valido a livello nazionale ed europeo, corrispondente al 3° livello EQF, ai sensi della L. 845/78 e della L.R. 32/02 e della DRGT 559/2013. In caso di mancato superamento dell’esame finale, sarà possibile richiedere la certificazione delle competenze (relativa alle ADA superate) e/o la dichiarazione degli apprendimenti.

 

INFORMAZIONI: c/o Agenzia formativa Gemelli 2.0 SRL dal 18/06/2018 al 30/09/2018 orario 9,00 – 13,00 dal lunedì al venerdì, tel. 0586/630671, mail: formazione@istitutogemelli.it.

Corso di formazione: Business Plan per giovani professionisti con Voucher della Regione Toscana.

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

L’Agenzia Formativa Gemelli 2.0 organizza un nuovo corso di formazione rivolto a tutti i liberi professionisti, i lavori autonomi, a tutti coloro che intendono avviare una nuova attività o un nuovo progetto, ma anche a tutti quei professionisti che desiderano accrescere la propria formazione ed approfondire la conoscenza di alcuni strumenti chiave per il business.

CORSO DI FORMAZIONE: BUSINESS PLAN PER GIOVANI PROFESSIONISTI

Saper realizzare e padroneggiare l’elaborazione e la gestione del Business Plan è fondamentale per definire la propria idea professionale o imprenditoriale, così come per un avvio efficace e consapevole di ogni nuovo progetto di business. Il Business Plan come modello di gestione sta si colloca infatti sia nella fase strategica sia in quella operativa.

Allo stesso modo, in un panorama normativo in continua trasformazione, è basilare avere consapevolezza dei regimi fiscali applicabili per giovani professionisti e lavoratori autonomi.

Al contempo, padroneggiare gli strumenti del web marketing, della comunicazione e del personal branding è ormai essenziale all’avvio, allo sviluppo ed alla gestione di ogni progetto e di qualsiasi attività professionale.

Il corso fornisce le competenze di base, mediante un approccio pratico e con il riferimento costante a casi reali, per la realizzazione e la gestione di un Business Plan, per la scelta del regime fiscale più conveniente e per l’avvio di una efficace attività di marketing per i giovani professionisti ed i lavoratori autonomi della Toscana.

Il programma:

Prima parte: IL BUSINESS PLAN

  • Business Plan: cos’è e a cosa serve;
  • L’organizzazione: definizione e struttura del progetto e del team di lavoro
  • Analisi del mercato di riferimento e della concorrenza
  • Definire il Piano di Marketing e di Comunicazione;
  • Lo sviluppo commerciale del proprio business: il Piano Economico e Finanziario.

Seconda parte: FISCO AMICO

  • Regime fiscale: quale scegliere per risparmiare?
  • Partita IVA, le novità 2016: regime dei minimi, regime forfettario ordinario e regime forfettario startup.
  • Agevolazioni e finanziamenti per giovani professionisti
  • Contributi e strumenti per la formazione individuale

Terza parte: WEB E SOCIAL

  • Strumenti web per il business
  • Elementi di web marketing per liberi professionisti
  • La comunicazione di un progetto di business
  • Social network e personal branding: conoscenze di base per giovani professionisti

Come è organizzato:

Il corso di formazione ha una durata di 30 ore suddivisi in incontri pomeridiani.

Le lezioni frontali saranno integrate da simulazioni ed esercitazioni pratiche anche su pc, così come dall’analisi di casi aziendali, e saranno tenute da esperti di marketing e dottori commercialisti.

Al termine del corso verrà consegnato, a chi avrà frequentato almeno il 70% delle lezioni, l’attestato di partecipazione al corso di formazione in  ”BUSINESS PLAN PER GIOVANI PROFESSIONISTI”.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a liberi professionisti ed a tutti coloro che intendono avviare una attività in proprio.

Il corso è inoltre rivolto a giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali in possesso dei seguenti requisiti:

  • non aver compiuto 40 anni d’età
  • essere residenti o domiciliati in Toscana
  • essere in possesso di partita Iva
  • avere una delle seguenti iscrizioni:

a) iscrizione ad albi di ordini e collegi;

b) iscrizione ad associazioni di cui alla legge n. 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” e/o alla legge regionale n.73/2008 “Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali”;

c) iscrizione alla Gestione Separata dell’INPS.

Iscrizione, sede e quota di partecipazione:

Il corso si tiene presso l’Istituto Scolastico Gemelli 2.0 a Cecina, via Togliatti 5. 

La quota di iscrizione è di 1000 euro.

I liberi professionisti delle professioni intellettuali, aventi età inferiore a 40 anni e residenti in Toscana possono beneficiare del voucher formativo offerto dalla Regione Toscana nell’ambito del Por Fse 2014-2020, pari al 50% del costo del corso. Il restante 50% sarà a carico dell’Agenzia Formativa Gemelli 2.0, che seguirà i richiedenti in tutte le attività di candidatura e richiesta del contributo.

Per maggiori info clicca qui.

Per tutte le informazioni relative al corso e per l’iscrizione invia una mail a formazione@istitutogemelli.it e sarai ricontattato.

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2016/12/Business.jpg” show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”|20px||20px”]

Richiedici Informazioni

Compila il form qui accanto per chiederci ogni informazione o dubbia a riguardo del corso. Il nostro staff è a disposizione per ogni esigenza!!

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_contact_form admin_label=”Modulo di Contatto” captcha=”on” email=”formazione@istitutogemelli.it” title=”Richiesta informazioni Corso Business” use_redirect=”off” success_message=”Grazie!! Il tuto messaggio è stato correttamente inviato, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile!” input_border_radius=”0″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_button=”off” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″] [et_pb_contact_field field_title=”Nome” field_type=”input” field_id=”Name” required_mark=”on” fullwidth_field=”off” form_field_font_select=”default” form_field_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_title=”Indirizzo e-mail” field_type=”email” field_id=”Email” required_mark=”on” fullwidth_field=”off”] [/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_title=”Messaggio” field_type=”text” field_id=”Message” required_mark=”on” fullwidth_field=”on”] [/et_pb_contact_field] [/et_pb_contact_form][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]