Circolare 5/2017 Adozione Orario Definitivo

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.0.82″ background_layout=”light” border_style=”solid” box_shadow_position=”outer”]

Si trasmette circolare Num. 5 Adozione dell’Orario Definitivo delle lezioni in vigore dal giorno 16/10/2017.

52017 Adozione Orario Definitivo

 

 

Orario Definitivo 2017/2018

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Classe 1° Liceo Artistico Lista libri aggiornata

Abbiamo verificato le liste pubblicate sul sito delle adozioni insieme alla libreria Lucarelli di Cecina.
Le differenze sono dovute a cambi di versione dei libri da parte delle case editrici, tranne quello di storia che invece era proprio errato. Inoltre alcuni testi risultano da non acquistare erroneamente come giustamente da Lei sottolineato.

Alleghiamo quindi la lista dei codici giusti. le materie interessate sono Italiano, Storia e Geografia.

I testi indicati come da non acquistare invece il dettaglio è il seguente:

testo di educazione civica non è da acquistare.

sono da acquistare invece quelli di Geometria e Scienze Motorie.

 

Lista libri aggiornata

 

Alluvione Livorno 2017 – Lutto cittadino

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.0.73″ background_layout=”light” text_orientation=”left” border_style=”solid”]

Il Gemelli 2.0,  gli alunni, il corpo docente e il personale, partecipa al dolore ed al disagio della città di Livorno.

Le classi osserveranno un minuto di silenzio prima dell’inizio delle lezioni nella mattina di Venerdi 15 Settembre, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2017/2018.

 

Il Dirigente Scolastico

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_image _builder_version=”3.0.72″ src=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2017/09/21729913_10203924347624577_248319463_o.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” sticky=”off” align=”left” always_center_on_mobile=”on” border_style=”solid” force_fullwidth=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Non abbandonarlo! Ritira la copia del tuo diploma di maturità originale!

Non abbandonare il tuo diploma! Ti è costato fatica e sudore sui banchi di scuola, gioie e dolori per averlo e poi l’abbandoni in una fredda e buia segreteria!!

L’originale del diploma di maturità è richiesto in tutte le università e nei principali concorsi, e perchè no? anche in una bella cornice nel tuo nuovo ufficio!

 

Chiedi informazioni in segreteria e vieni a ritirare l’originale del tuo diploma!

 

CONTATTI SEGRETERIA

istituto@istitutogemelli.it
Tel. 0586/630671
Fax. 0586/682907

Orari Segreteria Didattica
Da lunedi al venerdi dalle 11:00 alle 13:00

Orari Segreteria Amministrativa
Da lunedi al venerdi dalle 14:00 alle 18:00

Corso di formazione: Business Plan per giovani professionisti con Voucher della Regione Toscana.

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

L’Agenzia Formativa Gemelli 2.0 organizza un nuovo corso di formazione rivolto a tutti i liberi professionisti, i lavori autonomi, a tutti coloro che intendono avviare una nuova attività o un nuovo progetto, ma anche a tutti quei professionisti che desiderano accrescere la propria formazione ed approfondire la conoscenza di alcuni strumenti chiave per il business.

CORSO DI FORMAZIONE: BUSINESS PLAN PER GIOVANI PROFESSIONISTI

Saper realizzare e padroneggiare l’elaborazione e la gestione del Business Plan è fondamentale per definire la propria idea professionale o imprenditoriale, così come per un avvio efficace e consapevole di ogni nuovo progetto di business. Il Business Plan come modello di gestione sta si colloca infatti sia nella fase strategica sia in quella operativa.

Allo stesso modo, in un panorama normativo in continua trasformazione, è basilare avere consapevolezza dei regimi fiscali applicabili per giovani professionisti e lavoratori autonomi.

Al contempo, padroneggiare gli strumenti del web marketing, della comunicazione e del personal branding è ormai essenziale all’avvio, allo sviluppo ed alla gestione di ogni progetto e di qualsiasi attività professionale.

Il corso fornisce le competenze di base, mediante un approccio pratico e con il riferimento costante a casi reali, per la realizzazione e la gestione di un Business Plan, per la scelta del regime fiscale più conveniente e per l’avvio di una efficace attività di marketing per i giovani professionisti ed i lavoratori autonomi della Toscana.

Il programma:

Prima parte: IL BUSINESS PLAN

  • Business Plan: cos’è e a cosa serve;
  • L’organizzazione: definizione e struttura del progetto e del team di lavoro
  • Analisi del mercato di riferimento e della concorrenza
  • Definire il Piano di Marketing e di Comunicazione;
  • Lo sviluppo commerciale del proprio business: il Piano Economico e Finanziario.

Seconda parte: FISCO AMICO

  • Regime fiscale: quale scegliere per risparmiare?
  • Partita IVA, le novità 2016: regime dei minimi, regime forfettario ordinario e regime forfettario startup.
  • Agevolazioni e finanziamenti per giovani professionisti
  • Contributi e strumenti per la formazione individuale

Terza parte: WEB E SOCIAL

  • Strumenti web per il business
  • Elementi di web marketing per liberi professionisti
  • La comunicazione di un progetto di business
  • Social network e personal branding: conoscenze di base per giovani professionisti

Come è organizzato:

Il corso di formazione ha una durata di 30 ore suddivisi in incontri pomeridiani.

Le lezioni frontali saranno integrate da simulazioni ed esercitazioni pratiche anche su pc, così come dall’analisi di casi aziendali, e saranno tenute da esperti di marketing e dottori commercialisti.

Al termine del corso verrà consegnato, a chi avrà frequentato almeno il 70% delle lezioni, l’attestato di partecipazione al corso di formazione in  ”BUSINESS PLAN PER GIOVANI PROFESSIONISTI”.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a liberi professionisti ed a tutti coloro che intendono avviare una attività in proprio.

Il corso è inoltre rivolto a giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali in possesso dei seguenti requisiti:

  • non aver compiuto 40 anni d’età
  • essere residenti o domiciliati in Toscana
  • essere in possesso di partita Iva
  • avere una delle seguenti iscrizioni:

a) iscrizione ad albi di ordini e collegi;

b) iscrizione ad associazioni di cui alla legge n. 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” e/o alla legge regionale n.73/2008 “Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali”;

c) iscrizione alla Gestione Separata dell’INPS.

Iscrizione, sede e quota di partecipazione:

Il corso si tiene presso l’Istituto Scolastico Gemelli 2.0 a Cecina, via Togliatti 5. 

La quota di iscrizione è di 1000 euro.

I liberi professionisti delle professioni intellettuali, aventi età inferiore a 40 anni e residenti in Toscana possono beneficiare del voucher formativo offerto dalla Regione Toscana nell’ambito del Por Fse 2014-2020, pari al 50% del costo del corso. Il restante 50% sarà a carico dell’Agenzia Formativa Gemelli 2.0, che seguirà i richiedenti in tutte le attività di candidatura e richiesta del contributo.

Per maggiori info clicca qui.

Per tutte le informazioni relative al corso e per l’iscrizione invia una mail a formazione@istitutogemelli.it e sarai ricontattato.

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2016/12/Business.jpg” show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”|20px||20px”]

Richiedici Informazioni

Compila il form qui accanto per chiederci ogni informazione o dubbia a riguardo del corso. Il nostro staff è a disposizione per ogni esigenza!!

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_contact_form admin_label=”Modulo di Contatto” captcha=”on” email=”formazione@istitutogemelli.it” title=”Richiesta informazioni Corso Business” use_redirect=”off” success_message=”Grazie!! Il tuto messaggio è stato correttamente inviato, il nostro staff risponderà nel minor tempo possibile!” input_border_radius=”0″ use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_button=”off” button_letter_spacing=”0″ button_use_icon=”default” button_icon_placement=”right” button_on_hover=”on” button_letter_spacing_hover=”0″] [et_pb_contact_field field_title=”Nome” field_type=”input” field_id=”Name” required_mark=”on” fullwidth_field=”off” form_field_font_select=”default” form_field_font=”||||” use_border_color=”off” border_style=”solid”] [/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_title=”Indirizzo e-mail” field_type=”email” field_id=”Email” required_mark=”on” fullwidth_field=”off”] [/et_pb_contact_field][et_pb_contact_field field_title=”Messaggio” field_type=”text” field_id=”Message” required_mark=”on” fullwidth_field=”on”] [/et_pb_contact_field] [/et_pb_contact_form][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Grande successo per l’Open Day Sport e Salute!

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo”]

Lunedì 12 dicembre, nel bellissimo spazio del Palazzetto dei Congressi presso il Comune Vecchio di Cecina, si è svolto l’Open Day Sport e Salute, l’evento organizzato dall’Istituto Scolastico Gemelli 2.0 in collaborazione con il Centro Diagnostico Rima e con la partecipazione di tantissime realtà del territorio, per parlare di un tema fondamentale, come è quello dello stretto legame tra sport, scuola, salute e territorio, e, nell’occasione, presentare ufficialmente a tutta la cittadinanza, il nuovo Liceo Sportivo Gemelli 2.0, che ha iniziato la sua attività con l’anno scolastico 2016-2017.

Numerosi esperti, professionisti dello sport a 360 gradi, rappresentanti delle diverse realtà sportive del territorio della Bassa Val di Cecina e delle istituzioni politiche si sono succeduti, portando testimonianze, riflessioni ed esperienze ad un pubblico numeroso ed attento.

Alessandro Paternostro e Monica Giuntini, coordinatrice del comitato scientifico del Liceo Sportivo Gemelli 2.0 hanno aperto la giornata delineando le motivazioni e gli obiettivi di questo nuovo progetto, mentre il vicesindaco Giovanni Salvini ha testimoniato il supporto del Comune di Cecina all’iniziativa.

Paolo Bettini, notissimo campione del mondo di ciclismo ha poi messo in luce l’importanza della formazione scolastica anche nel mondo dello sport, mentre Maurizio Foschi di MTB Cecina e Alessandro Regoli della Targa Cecina hanno rappresentato le numerosissime associazioni che da anni svolgono attività legate allo sport nel panorama cittadino ed oltre.

E’ stata poi la volta di R Team, presente con due dei tre componenti del team che parteciperà alla Dakar 2017, tra cui il primo disabile italiano a prendere parte alla corsa: a loro il compito di raccontare il forte, ma non scontato, legame tra disabilità e sport.

Infine, il giornalista Enrico Caracciolo ha portato la propria testimonianza di professionista della comunicazione sportiva, mentre Sergio Marchetti, radiologo del Centro Diagnostico Rima e Francesco Paperini, fisioterapista della Federazione Italiana Tennis hanno fatto un intervento di carattere medico-scientifico sul tema della riabilitazione sportiva.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_gallery admin_label=”Galleria” gallery_ids=”25690,25691,25692,25693,25694,25695,25696,25697,25698,25699,25700,25701,25702,25703,25704,25705,25706,25707,25708,25709,25710,25711,25712,25713,25714,25715,25716,25717,25718,25719,25720,25721,25722,25723,25724,25725,25726,25727,25728,25729,25730,25731,25732,25733″ fullwidth=”off” show_title_and_caption=”off” show_pagination=”on” background_layout=”light” auto=”off” hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.9)” caption_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” posts_number=”12″] [/et_pb_gallery][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Orientamento 2017 – 2018

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”|||50px”]

In questa sezione potete trovare tutte le informazioni utili ad un chiaro orientamento e ad una corretta scelta dell’istituto scolastico superiore.

[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”30px||30px|”]

SCUOLA GRATUITA PER GLI ALUNNI PROVENIENTI DALLA SCUOLA PRIMARIA

 

Si, la nostra scuola è totalmente gratuita per gli alunni provenienti dalla scuola primaria, per tutto il quinquennio, questo grazie all’impegno dei nostri collaboratori e partner che ci supportano e aiutano per investire nel futuro dei nostri figli.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2016/05/logo_miur_2.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2016/05/bureau-veritas.png” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”left” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][/et_pb_column][et_pb_column type=”2_3″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”|||100px”]

L’Istituto Scolastico Gemelli 2.0 è una scuola Paritaria che comprende due indirizzi didattici con diverse specializzazioni.

I codici meccanografici dei nostri due indirizzi sono:

LITL01500B Istituto Tecnico Ambiente e Territorio (in esaurimento!!)

LISL015002 Liceo Artistico

LIPS0H500M Liceo Sportivo

La scuola si trova a Cecina in Via Togliatti 5, all’interno di un fabbricato di nuova costruzione dotato di tutti gli spazi e le caratteristiche che una scuola moderna deve possedere.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”row” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”off” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off” column_padding_mobile=”on”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_blurb admin_label=”Blurb” url_new_window=”off” use_icon=”off” icon_color=”#dd3333″ use_circle=”off” circle_color=”#dd3333″ use_circle_border=”off” circle_border_color=”#dd3333″ image=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2016/11/Banner-Artistico-1.png” icon_placement=”top” animation=”off” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_icon_font_size=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” url=”https://www.istitutogemelli.it/liceo-artistico/”] [/et_pb_blurb][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_blurb admin_label=”Blurb” url_new_window=”off” use_icon=”off” icon_color=”#dd3333″ use_circle=”off” circle_color=”#dd3333″ use_circle_border=”off” circle_border_color=”#dd3333″ image=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2016/11/Banner-Sportivo.png” icon_placement=”top” animation=”off” background_layout=”light” text_orientation=”center” use_icon_font_size=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” url=”https://www.istitutogemelli.it/liceo-sportivo/”] [/et_pb_blurb][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

L’Istituto Scolastico Gemelli 2.0 è una scuola Paritaria a gestione privata.

Cosa significa ciò?

Significa che è una scuola uguale (parificata) a quelle statali, ma a gestione privata. E’ cioè gestita in forma aziendale da soggetti privati che, però, devono possedere gli stessi requisiti dei soggetti pubblici.

Questo significa che tutto il personale (docente e non docente) possiede le stesse caratteristiche e gli stessi requisiti di quello normalmente impiegato dagli istituti statali. Ma non solo: ciò comporta anche che la scuola operi con le stesse normative, regole e gli stessi organi di controllo che si riferiscono alla scuola pubblica (Ministero dell’Istruzione, Provveditorato agli Studi, ecc.).

Normalmente la frequenza di questo tipo di istituti comporta il pagamento di una retta mensile. Il nostro istituto però, grazie ai numerosi partner che ci supportano e che credono in quel che facciamo, propone il QUINQUENNIO GRATUITO per il Liceo Sportivo e per il Liceo Artistico.

Il biennio gratuito non comporta obblighi successivi, è quindi possibile frequentare le classi prima e seconda dei due indirizzi e poi, prima del terzo anno, decidere di cambiare scuola. La nostra offerta didattica è molto spesso superiore a quella offerta da altri istituti (in termini di materie di studio e di programmi svolti), quindi questo passaggio può avvenire senza difficoltà e verso tutte le altre scuole.

Perchè allora dovrei scegliere il Gemelli 2.0?

Perchè abbiamo un diverso approccio alla didattica e verso l’alunno, perchè abbiamo numeri e persone che ci permettono di essere più attenti ai bisogni ed alle esigenze di ognuno dei nostri ragazzi, seguendoli in tutto il periodo in cui frequentano il nostro istituto, affiancandoli e conoscendoli giorno per giorno.

Perchè offriamo stimoli e spunti diversi dagli altri: nel nostro liceo i ragazzi saranno a contatto fin da subito con atleti, artisti e professionisti che insieme a noi organizzano moduli di insegnamento e progetti specifici per completare il quadro didattico.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.istitutogemelli.it/def/wp-content/uploads/2016/11/IMG_20150316_140034908.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_image][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” custom_margin=”|||80px”]

Dal mese di Novembre 2016 la scuola è aperta per le attività di orientamento scolastico 2016-2017.

Organizziamo incontri e presentazioni per alunni, famiglie e docenti delle scuole superiori di primo grado di tutto il territorio e siamo presenti alle iniziative collettive realizzate dagli altri istituti.

Il nostro istituto, inoltre, è a completa disposizione delle famiglie e dei ragazzi che vogliano conoscerlo meglio: è possibile visitare la scuola tutti i giorni, incontrare i docenti e gli studenti, basta fissare un appuntamento con la Segreteria Didattica al numero 0586 630671 (dal lunedì al venerdì 8:00-14:00).

Ai ragazzi particolarmente curiosi di provare l’ambiente scolastico del Gemelli 2.0 offriamo la possibilità di prendere parte ad una lezione in aula, in compagnia dei nostri alunni. Un’opportunità preziosa per confrontarsi direttamente con la nostra scuola ed entrare in contatto con i futuri compagni.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]